Ponte del primo maggio a Venaria Reale (TO)



L'hotel Stazione Reale di Venaria offriva una promozione per due notti con prima colazione e biglietti di ingresso a reggia, giardini e mostra «Egitto, i tesori sommersi».
L'abbiamo presa al volo!

E così il primo maggio mattina eccoci in trasferta verso Venaria Reale (TO).

La Reggia merita sicuramente una visita, così come i giardini, anche se i lavori di ristrutturazione sono ancora ingenti.
Sarà stato per il ponte del primo maggio che ha procurato un afflusso di visitatori fuori dalla norma, ma la disorganizzazione è stata significativa. Poche informazioni e confuse, tanto traffico e servizi logistici (autobus) scarsissimi e inaffidabili (hanno saltato 3 corse consecutive).
Il sito internet d'altro canto è ben fatto e, per i pochi fortunati eletti navigatori, fornisce tutte le informazioni altrimenti non disponibili in loco.
A due passi (1,5 km) dalla Reggia c'è il parco naturale della Mandria, che vale una visitina, magari organizzandosi con picnic e bici (le noleggiano in loco, anche in misura baby).


Visita alla mostra «Egitto, i tesori sommersi»
Al momento della visita a questa mostra non avevo mai visitato neanche il museo degli Egizi di Torino, percui, non appena all'ingresso mi sono trovato sovrstato da 3 statue Egizie alte come due piani di un palazzo, mi sono sentito fiondato in un tempo lontanissimo. È incredibile quello che sono riusciti a ripescare dal fondo del mare, in che condizioni meravigliose lo hanno fatto e con quali mezzi. Per quanto mi riguarda la visita a questa mostra è valsa da sola i tre giorni di visita.


Veramente spettacolare, a degna chiusura di ponte, lo spettacolo di acqua, musica, luci e colori offerto nella piazza della Reggia la domenica sera, durante il quale le fontane della Reggia hanno preso vita dando luogo ad uno spettacolo meraviglioso al ritmo di una bellissima selezione musicale.

L'ultimo giorno ci siamo concessi una capatina a Torino per visitare il museo Egizio. Bellissimo! Anche se comunque non ho rivissuto le stesse emozioni che mi hanno suscitato quei colossi di pietra esposti alla mostra di Venaria.

Nel complesso mi sento di consigliare vivamente una bella gita a Venaria, magari anche di un pomeriggio, visto che dista solo 1,5 ore da Milano. Un altro preziosissimo consiglio: PRENOTATE!! Le code sono lunghissime e estenuanti, soprattutto pensando al caldo che verrà...

Foto di Venaria Reale.

Per informazioni:
Sito ufficiale: http://www.lavenaria.it
Dove dormire: http://www.comune.venariareale.to.it

Commenti

Post più popolari